INGREDIENTI per 6 moretti:
- 250g di zucchero
- 50g di acqua
- 200g di cioccolato fondente a pezzi
- n.4 albumi
- n.6 wafer tondi dello stesso diametro degli stampi
- stampini in sillicone da 8 cm di diametro e 3 di altezza
PREPARAZIONE:
Si inizia mettendo nel boccale il cioccolato e si trita per 8 secondi a Vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola.
Fondere per 3 minuti a 50° a Vel. 3 .
Con l’aiuto di un pennello foderare 6 stampini in silicone da 8 cm di diametro a 3 cm di altrezza con il cioccolato fuso e far raffreddare 10 minuti in frigorifero. Ripetere l’operazione tenendo in caldo il cioccolato rimasto.
Nel frattempo mettere nel boccale 200 g di zucchero, I’acqua e cuocere per 8 minuti a 120° a Vel. SOFT.
Trasferire lo sciroppo ottenuto in una ciotola e tenere in caldo.
Senza lavare il boccale posizionare la farfalla, mettere gli albumi e lo zucchero rimasto, montare per 6 minuti a Vel. 3.5 versando a filo lo sciroppo caldo.
Riempire con il composto gli stampini per tre quarti cliudere con il wafer e spennellare con il cioccolato fuso rimasto.
Far raffreddare in frigo per almeno 2 ore e servire FINE 🙂
Panna Vegana all’aroma di arancia Dolce Densa col Bimby
INGREDIENTI:
- 20g di zucchero
- 200g latte di soia
- 400g di olio di semi di mais
- buccia di arancia grattugiata q.b.
PREPARAZIONE:
Mettere nel boccale lo zucchero, il latte di soia e l’olio, la scorza di arancia a piacere in base a quanto volete aromatizzare la vostra panna ed emulsionare per 1 minuto a Vel. 6 o fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Per eliminari completamente le tracce d’olio fare Vel. TURBO per 1 secondo 1-2 COLPI.
Trasferire la panna vegetale in un contenitore con chiusura ermetica. Far riposare in frigo cosi si armonizzerà il gusto e diventerà più leggera al palato.
Conservare in frigo FINE 🙂
Panna Vegana Dolce Liquida col Bimby
INGREDIENTI:
- 20g di zucchero
- 200g latte di soia
- 300g di olio di semi di mais
PREPARAZIONE:
Mettere nel boccale lo zucchero, il latte di soia e l’olio, emulsionare per 1 minuto a Vel. 6 o fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Trasferire la panna vegetale in un contenitore con chiusura ermetica.
Conservare in frigo FINE 🙂
Se si desidera utilizzare la panna per una ricetta salata non aggiungete lo zucchero ma 5g di sale 🙂
Sorbetto al Limone con Salsa ai frutti di Bosco col Bimby
INGREDIENTI per 6 persone:
- 100g di vino dolce tipo moscato
- 250g di zucchero
- 400g di frutti di bosco
- n.1 cucchiaino raso di fecola di patate
- n.2 limoni pelati a vivo
- n.1 albume
- 700g di cubetti di ghiaccio
PREPARAZIONE:
Mettere nel boccale i frutti di bosco, 50g di zucchero, il vino e la fecola di patate, cuocere per 5 minuti a 100° antiorario a Vel SOFT. Trasferire la salsa ottenuta in una ciotola e tenere da parte.
Nel boccale pulito e asciutto, mettere lo zucchero rimasto e polverizzare per 10 secondi a Vel. 10 e dopo riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere i limoni, l’albume e il ghiaccio e frullare per 1 minuto e 30 secondi a Vel. 9. SPATOLANDO.
Servire il sorbetto in coppette irrorando con la salsa ai frutti di bosco
Crepes dolce con Scorza di Arancia per Bimby
INGREDIENTI per 12 crepes:
- 40g di zucchero vanigliato
- n.1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
- 200g di acqua
- 200g di farina 00
- 500g di latte
- 50g di olio extravergine di oliva + q.b.
- n.4 uova
- n.1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Mettete nel boccale il latte, lo zucchero, scorza di arancia, l’olio, la farina, l’acqua, le uova e il sale e mescolate per 20 secondi a Vel. 4. La pastella deve diventare una crema liquida. Se necessario aggiungere altro latte.
Lasciare riposare per 30 minuti.
Ungere con un po di olio una padella anti aderente e scaldarla a fiamma media.
Versare con un mestolo la pastella sulla padella.
Incrinate la padella affinche il fondo sia coperto uniformemente.
Cuocere per 2-3 minuti o fino a quando il bordo della crepe si colora.
Girare la crepe e cuocerla per un altro minuto. FINE 🙂
Pastella Crepes col rum per Bimby
INGREDIENTI per 12 crepes:
- 80g di zucchero
- n.2 cucchiai di rum
- 200g di acqua
- 200g di farina tipo 00
- 500g di latte
- 50g di olio extravergine di oliva + q.b.
- n.4 uova
- n.1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Mettete nel boccale il latte, lo zucchero, il rum, l’olio, la farina, l’acqua, le uova e il sale e mescolate per 20 secondi a Vel. 4. La pastella deve diventare una crema liquida. Se necessario aggiungere altro latte.
Lasciare riposare per 30 minuti.
Ungere con un po di olio una padella anti aderente e scaldarla a fiamma media.
Versare con un mestolo la pastella sulla padella.
Incrinate la padella affinche il fondo sia coperto uniformemente.
Cuocere per 2-3 minuti o fino a quando il bordo della crepe si colora.
Girare la crepe e cuocerla per un altro minuto. FINE 🙂
Crepes senza Lattosio col Bimby
INGREDIENTI per 12 crepes:
- 200g di acqua
- 200g di farina 00
- 500g di latte di soia, senza zucchero + q.b.
- 50g di olio extravergine di oliva + q.b.
- n.4 uova
- n.1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Mettete nel boccale il latte di soia, l’olio, la farina, l’acqua, le uova e il sale e mescolate per 20 secondi a Vel. 4. La pastella deve diventare una crema liquida. Se necessario aggiungere altro latte.
Lasciare riposare per 30 minuti.
Ungere con un po di olio una padella anti aderente e scaldarla a fiamma media.
Versare con un mestolo la pastella sulla padella.
Incrinate la padella affinche il fondo sia coperto uniformemente.
Cuocere per 2-3 minuti o fino a quando il bordo della crepe si colora.
Girare la crepe e cuocerla per un altro minuto. FINE 🙂
Vanillekipferl col Bimby
INGREDIENTI per 20 biscotti:
- n.1 tuorlo
- n.2 cucchiaini di zucchero vanigliato + q.b. per spolverare
- 130g di farina 00
- 30g di mandorle
- 30g di nocciole
- 50g di zucchero
- 110g di burro
PREPARAZIONE:
Nel boccale inseriamo le mandorle e le nocciole e polverizziamole per 10 secondi a Vel. TURBO.
Raccogliamo il composto al centro con la spatola. Aggiungiamo lo zucchero e polverizziamo per 5 secondi a Vel. TURBO.
Raccogliamo ancora al centro e uniamo il burro, lo zucchero vanigliato e la farina e impastiamo per un minuto a Vel. Spiga.
Formiamo una palla con l’impasto, avvolgiamolo nella pellicola e mettiamo a riposare in frigo per 2 ore.
Su un piano di lavoro leggermente infarinato formiamo dei cilindretti spessi e diamo una forma di mezza luna.
Disponiamo i biscotti su una teglia ricoperta con carta forno e mettiamo in forno gia prericaldato a 175° per 10-15 minuti FINE 🙂
Tartufi al Cioccolato e Cocco col Bimby
INGREDIENTI per 20 tartufi:
- farina di cocco q.b.
- 40g di burro
- 200g di cioccolato fondente a pezzi
- 100g di panna
- 40g di zucchero
- 30g di rum
PREPARAZIONE:
Si inizia mettendo nel boccale il cioccolato fondente. Tritiamo per 8 secondi a Vel. 8 e dopo riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere la panna, il rum, il burro e lo zucchero e riscaldare per 2 minuti a 70° a Vel. 1.
Trasferire il composto in una ciotola e facciamolo raffreddare in frigo per 30 minuti.
Formiamo delle palline, dopo passatele nella farina di cocco e trasferitele nei pirotini in carta.
Servire o conservare in frigo in una ciotola con chiusura ermetica FINE 🙂
Tartufi con il Rum e Cannella col Bimby
INGREDIENTI per 20 tartufi:
- 30g di rum
- 40g di burro
- 200g di cioccolato fondente a pezzi
- 100g di panna
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 40g di zucchero
- 35g di cacao amaro
PREPARAZIONE:
Si inizia mettendo nel boccale il cioccolato fondente. Tritiamo per 8 secondi a Vel. 8 e dopo riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere la panna, la cannella, il rum, il burro e lo zucchero e riscaldare per 2 minuti a 70° a Vel. 1.
Trasferire il composto in una ciotola e far raffreddare in frigo per 30 minuti.
Formate delle palline, passatele nel cacao amaro e trasferitele nei pirotini in carta.
Servire o conservare in frigo FINE 🙂
Biscotti della Nonna col Bimby
INGREDIENTI per 25 biscotti:
- n.3 uova
- 500g di farina 00 per dolci
- 50g di olio extravergine di oliva
- 100g di burro morbido a pezzi
- 180g di zucchero + q.b.
- 80g di latte + q.b.
- n.2 cucchiaini di ammoniaca per dolci
PREPARAZIONE:
Si inizia preriscaldando il forno a 180° foderare la placca del forno con della carta forno e tenere da parte.
Mettere nel boccale le uova, l’olio, il burro, la farina, lo zucchero, il latte, l’ammoniaca per dolci e impastare per 2 minuti a Vel. Spiga. L’impasto dovrà risultare morbido, se necessario aggiungere altro latte.
Sulla placca del forno sistemare l’impasto a cucchiaiate distanziando tra loro i mucchetti.
Cospargeteli sulla superficie di zucchero.
Cuocere in forno per 15.20 minuti a 180° fino ad una leggera doratura. FINE 🙂
Soufflè al Cioccolato col Bimby
INGREDIENTI per 2 porzioni:
- 30g di panna
- 100g di cioccolato al latte
- n.1 albume
- n.1 tuorlo
- 20g di burro morbido
- 30g di zucchero
PREPARAZIONE:
Imburrare due pirottini di alluminio e tenerli da parte.
Aggiungere nel boccale la farina e posizionare la farfalla. Mettere nel boccale l’albume e montare per 3 minuti a Vel. 3 e per 3 minuti a Vel. 4. Togliere la farfalla. Trasferire in una ciotola e mettere da parte.
Nel boccale pulito mettere il cioccolato e tritare per 8 secondii a Vel. 8 e riunire sul fondo con una spatola.
Aggiungere la panna, lo zucchero, il tuorlo e sciogliere per 3 minuti a 50° a Vel.2. trasferire il composto in una ciotola e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Preriscaldare il forno a 200°.
Incorporare al composto freddo l’albume montato, aiutandosi con una spatola da pasticciere e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Suddividere il composto nei due pirottini riempiendoli completamente.
Cuocere in forno caldo per 3 minuti a 200° e poi abbassare la temperatura a 180° e proseguire per 15-20 minuti.
Servire caldo FINE 🙂
Salame di Pistacchi e zucchero a velo col Bimby
INGREDIENTI per 8 persone:
- 100g di burro
- 150g di zucchero
- 100g di pistacchi sgusciati
- 200g di biscotti secchi
- 200g di cioccolato fondente
- n.2 cucchiai di rum
- n.2 uova
- canditi a piacere q.b.
- zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE:
Mettiamo all’interno del boccale i biscotti e i pistacchi e (canditi a piacere), tritiamo tutto per 15 secondi a Vel. 9 e mettiamo da parte.
Inseriamo nel boccale il burro morbido con il cioccolato a pezzettini e facciamo sciogliere per 10 minuti a 100° Vel. 1. e lasciamo raffreddare il composto.
Una volta freddo, uniamo nel boccale i pistacchi e i biscotti messi da parte in precedenza, le uova, lo zucchero e il rum, lavoriamo a Vel. 3 fino a che il composto non sarà ben amalgamato.
Formiamo un salame e prima di arrotolarlo cospargliamo con zucchero a velo, e avvolgiamolo in un foglio di alluminio. Mettiamolo in frigo per almeno 2 ore FINE 🙂
Salame di cioccolato con biscotti per Bimby
INGREDIENTI per 8 persone:
- 100g di burro
- 150g di zucchero
- 100g di noccioline tostate
- 200g di biscotti secchi
- 200g di cioccolato fondente
- n.2 cucchiai di rum
- n.2 uova
PREPARAZIONE:
Mettiamo all’interno del boccale i biscotti e le noccioline, tritiamo tutto per 15 secondi a Vel. 9 e mettiamo da parte.
Inseriamo nel boccale il burro morbido con il cioccolato a pezzettini e facciamo sciogliere per 10 minuti a 100° Vel. 1. e lasciamo raffreddare il composto.
Una volta freddo, uniamo nel boccale le noccioline e i biscotti messi da parte in precedenza, le uova, lo zucchero e il rum, lavoriamo a Vel. 3 fino a che il composto non sarà ben amalgamato.
Formiamo un salame e avvolgiamolo in un foglio di alluminio. Mettiamolo in frigo per almeno 2 ore FINE 🙂
Rocher alla Nutella col Bimby
INGREDIENTI per 20 pezzi:
- n.20 nocciole intere sgusciate
- 160g di nutella
- 175g di wafer alla nocciola
- 100g di cioccolato gianduia con nocciole in tavoletta
PREPARAZIONE:
Si inizia inserendo nel boccale del Bimby i wafer tritandoli per 5 secondi a Vel. 5.
Uniamo la nutella e mescoliamo per 1 minuto a Vel. 3 dopodichè mettiamo il boccale in frigo per 30 minuti.
Lavoriamo il composto con le mani e formiamo delle palline, introducendo nel centro una nocciola intera e lasciamo riposare in frigo per 60 minuti.
Inseriamo all’interno del boccale il cioccolato spezzettandolo e sciogliamo per 2 minuti a 90° Vel. Soft.
Lasciamo freddare e poi prendiamo la pasta, appiattiamone un pochino nel palmo della mano e foderiamo una delle palline tolte dal frigo.
Ripetiamo il procedimento per tutte le palline e lasciamo freddare in frigo per altri 30 minuti FINE 🙂