INGREDIENTI:
- 45g di zucchero
- 180g di cioccolato kinder
- 250g di panna fresca
- 250g di latte
- 20g di maizena
- n.1 fialetta di essenza di vaniglia
PREPARAZIONE:
Mettere nel boccale il cioccolato kinder e lo zucchero e polverizzare per 20 secondi a Vel. 10
Inserire tutti gli altri ingredienti nel boccale per 8 minuti a 75° a Vel.3
Fai freddare nel boccale per cira una trentina di minuti e dopodiche versa il composto in una ciotola e riponi in freezer per almeno 7-8 ore FINE 🙂
Gelato Fiordilatte col Bimby
INGREDIENTI:
- 100g di zucchero
- n.1 bustina di vanillina
- 500g di latte
- 250g di panna per dolci
PREPARAZIONE:
Si inizia mettendo tutti gli ingredienti nel boccale per 7 minuti a 80° a Vel. 3.
Trasferire il composto in un recipiente basso e largo e congelare in frigo per almeno 8 ore.
Uscire fuori dal freezer e lasciare scongelare per almeno 20 minuti e poi tagliarlo a cubetti.
Al momento di servire mettere i cubetti nel boccale e frullare per 35 secondi a Vel. 7. e a 35 secondi a Vel. 5. sempre spatolando e servire subito FINE 🙂
Gelato allo Yogurt e Anguria col Bimby
INGREDIENTI per 8 porzioni:
- 50g di gocce di cioccolato
- 200g di yogurt al naturale, congelato a cubetti
- 130g di zucchero
- 500g di polpa di anguria senza semi e congelata a pezzi
PREPARAZIONE:
Mettere nel boccale lo zucchero e polverizzare aper 15 secondi a Vel. 10 e riunire sul fondo.
Aggiungere lo yogurt e la polpa di anguria e frullare per 1 minuto circa a Vel 7 fino alla consistenza desiderata.
Unire le gocce di cioccolato e amalgamare gradualmente con la spatola.
Servire subito FINE 🙂
Gelato al Limone col Bimby
INGREDIENTI:
- n.4 limoni
- n.2 cucchiai di farina
- n.1 misurino e mezzo di zucchero
- 1/2 litri di latte
- n.3 tuorli d’uovo
PREPARAZIONE:
Inserire i limoni sbucciati e ricavare il succo a Vel. 8. Filtrare e mettere da parte.
Rimettere nel boccale la polpa senza i semi, la farina, lo zucchero il latte e i tuorli cuocere per sette minuti.
Unire il succo dei frutti e amalgamare qualche secondo a Vel. 4.
Mettere a gelare FINE 🙂
Gelato alla stracciatella col Bimby
INGREDIENTI:
- n.2 bustine vanillina
- n.1 cucchiaio colmo di farina pregel per gelati
- 500g latte intero
- 500g panna
- 200g zucchero
- n.1 pizzico sale
- 30g nocciole tostate,
- 30g cioccolato fondente tritato
PREPARAZIONE:
Si inizia inserendo nel boccale il latte, la panna, lo zucchero e il sale per 7 minuti a 80° a Vel 3.
Quando il composto sarà tiepido unire vanillina e pregel 5 secondi a Vel 2 aggiungere nocciole e cioccolato per 10 secondi a Vel 4 Spatolando.
Versare in un contenitore largo e basso e porlo nel congelatore fino a completo congelamento.
Al momento di servirlo tagliarlo a cubetti inserire nel boccale e mantecare bene per 10 secondi a Vel 9 e altri 20 secondi a Vel 4 Spatolando.
Riporlo nuovamente in freezer per una mezz’oretta e servire. FINE 🙂
Gelato (SENZA LATTOSIO) col Bimby
INGREDIENTI:
- 80-100 g di zucchero a piacere
- 500 g di frutta congelata a pezzi
- 120 g di panna di soia
PREPARAZIONE:
Mettere nel boccale lo zucchero, polverizzare: 10 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere la frutta congelata e frullare: 30 sec./vel. 8, spatolando.
Unire la panna di soia e mantecare: 40 sec./vel. 5, spatolando.
Servire subito 4 (vedere consigli).
SUGGERIMENTI E VARIANTI:
A piacere, per una consistenza migliore, mettere il gelato in congelatore 15 minuti prima di servire.
Un’idea in più per utilizzare la frutta in eccesso è congelarla ed utilizzarla in seguito per la preparazione di gelati.
Congelare la frutta: preparare la frutta, lavarla, asciugarla e tagliarla a pezzi, disporle su un vassoio e congelare per qualche ora. Usare subito oppure trasferirla in sacchetti adatti al congelamento per un utilizzo successivo.
A seconda della tipologia di frutta utilizzata, potrebbe essere necessario modificare i tempi previsti al passaggio 2.
E’ possibile utilizzare qualsiasi tipo di frutta congelata ( es fragole, lamponi, ciliegie, pesce … ). o A piacere, sostituire la panna di soia on yogurt di soia
TORTA AL GELATO DI FRAGOLE E MERINGA per Bimby
INGREDIENTI per il gelato di fragole:
- 150g di zucchero semolato
- 700g di fragole surgelate a pezzetti
- succo di limone
- 100g di latte ghiacciato in cubetti
INGREDIENTI per la crema ai frutti di bosco:
- 200g di mirtilli e lamponi
- 30g di zucchero
INGREDIENTI per la torta:
- n.1 dose di Pan di Spagna
- n.5 albumi d’uovo
- 30g di zucchero a velo
PREPARAZIONE del gelato:
Fare lo zucchero a velo: 40 secondi vel.8-9, aggiungere le fragole ghiacciate, qualche goccia di succo di limone, tritare per 10 secondi vel.6-7.
Togliere il coperchio e raccogliere sul fondo il trito; aggiungere i cubetti di latte ghiacciato e frullare: 10 secondi vel. 4-5. Mantecare il gelato per 1 minuto vel. 4.
Mettere il gelato in uno stampo rotondo foderato di carta forno bagnata e ben strizzata, livellando bene la superficie, mettere in freezer per 20 minuti.
PREPARAZIONE TORTA:
Frullare i frutti di bosco con lo zucchero per 1 minuto vel. 7-8; mettere da parte in frigorifero.
Ritagliare un disco dal pan di spagna della misura dello stampo scelto e mettere su un piatto da portata. Bagnare in Pan di spagna con qualche cucchiaiata di frullato.
Togliere il gelato dal freezer e sformarlo sul disco di Pan di Spagna. Nel boccale pulito e asciutto, inserire la farfalla e montare gli albumi a neve ben soda per 2 minuti a 37° vel.4, unire lo zucchero a velo e farlo assorbire per 1 minuto vel. 4.
Ricoprire la superficie del dolce con cucchiaiate di meringa. Passare in forno caldo a 160° per 5 minuti. La meringa deve essere leggermente dorata. FINE 🙂